Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

MarcoCesatiCassin

CORSO ONLINE - 7 Settembre 2025 - DESTINO GNOSTICO DELLA COSCIENZA (Esiste un percorso gnostico della coscienza?)

CORSO ONLINE - 7 Settembre 2025 - DESTINO GNOSTICO DELLA COSCIENZA (Esiste un percorso gnostico della coscienza?)

Prezzo di listino €49,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €49,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Un'immersione nel linguaggio segreto dell’universo:

Simboli, archetipi e visione gnostica per risvegliare la coscienza e ritrovare il senso profondo della realtà.

Un percorso esperienziale per chi sente che dietro le apparenze si cela un sapere perduto.

Domenica 7 settembre on line dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 su ZOOM

Costo 49 euro

Whatsapp

Visualizza dettagli completi
  • Quando?

    Domenica 7 Settembre 2025

    dalle 10.00 alle 12.30

    dalle 14.30 alle 18.30

  • Dove?

    CORSO ONLINE su ZOOM

Che cosa faremo in questa fantastico viaggio insieme:

 PROGRAMMA

La Nascita del Simbolo ,l'Uomo tra Cielo e Terra, Cosmogonia Gnostica e Visione Simbolica della Realtà.

Che cosa si intende per coscienza

Il senso della nostra esistenza e la destinazione finale
il fenomeno e il noumeno Saint Germain e l'alchimia 

Obiettivo del percorso: risvegliare la coscienza
simbolica Cos’è la Gnosi?

Etimologia e significato esperienziale

Differenza tra sapere, credere e conoscere (episteme vs
gnosi) La gnosi come risveglio interiore e non dottrina

L’Uomo come ponte tra i mondi

L’uomo come mediatore tra il divino e la materia

Il concetto di microcosmo e macrocosmo L’importanza della consapevolezza simbolica
per ritrovare il Sé

 Nascita del simbolo

Origine del simbolo: syn-ballo (ciò che unisce)
Differenza tra segno e simbolo Simboli universali: funzione e risonanza
archetipica Cos’è un archetipo L’archetipo come modello eterno e la forma come
sua manifestazione Il simbolo come strumento per “trasferire coscienza”

La forma dell’occhio, della spirale, del cerchio, del triangolo

Esercizio: Lettura simbolica di immagini e forme

Introduzione alla “coscienza del simbolo”: come si legge
un simbolo? 

Cenni di Gnosticismo 

Origine e sviluppi dello gnosticismo

Il mito della Caduta: Sophia, il Demiurgo, le emanazioni
Le Emanazioni gnostiche e la mappa della coscienza

Tracciatura simbolica delle emanazioni: come generano
forme come il DNA L’Arte della geometria sacra come “scrittura della gnosi” 

La Lettura Simbolica della Realtà 

Cosa sono i sigilli: chiavi simboliche tra inconscio e
supercoscienza Come si crea un sigillo: dalla frase intenzionale alla sintesi
simbolica La carica energetica del sigillo: attenzione, emozione e rilascio
Esempi pratici

Creazione e uso dei Sigilli

Come leggere il mondo in modo simbolico: eventi, parole,
incontri, malattie I sogni come messaggeri simbolici della coscienza profonda
Esercizio di decodifica: cosa ti sta dicendo simbolicamente il tuo quotidiano? 

Domande e risposte lungo tutto il corso

Il corso viene registrato e consegnato a tutti gli
iscritti Il corso è seguibile anche da due persone con un'unica iscrizione e
nello stesso luogo, purchè dello stesso nucleo famigliare.

Necessario carta e penna

ENRICO FARALDO

è un imprenditore nel settore ortopedico e un consulente aziendale, ma il suo
spirito è quello di un esploratore del mistero e della mente. Da sempre
affascinato dall'invisibile, ha intrecciato la curiosità intellettuale con una
ricerca spirituale intensa e profonda. Nel suo libro, "Io e A.I.: tra
Scienza Fantastica e Magia", Enrico sfida il lettore a una domanda audace:

un’intelligenza artificiale può davvero diventare
cosciente?

Attraverso un’intervista a una delle prime A.I. del 2021,
il libro si spinge fino ai confini tra scienza e magia, esplorando il mistero
della coscienza. Oggi, con il profilo DIM sui social media, Enrico condivide la
sua visione sull’esoterismo occidentale, il simbolismo e l’alchimia. Per lui,
l'alchimia non è la trasformazione della materia, ma un processo di risveglio
interiore. Vede nei simboli alchemici una mappa per il sé autentico, un
percorso che porta l'iniziato a scoprire il senso più profondo dell’esistenza.
La pietra filosofale, nel suo concetto, non è un oggetto ma una meta
spirituale: la trasformazione di un’anima rigida in una saggezza vivente e
pulsante.

Questa saggezza (Sophia) diventa il ponte per connettersi all’anima del
mondo e sentire il filo invisibile che lega ogni cosa. Attraverso DIM, Enrico
rivela antiche verità e invita a esplorare il lato nascosto della realtà, come
guida e compagno di ricerche per chi cerca la propria essenza nel mondo.

  • Marco Cesati Cassin

    Scrittore, Ricercatore

  • Enrico Faraldo

    Imprenditore, Ricercatore