Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Marco Cesati Cassin

Corso Registrato - La Formula di Dio - 4° Edizione.

Corso Registrato - La Formula di Dio - 4° Edizione.

Prezzo di listino €89,00 EUR
Prezzo di listino €99,00 EUR Prezzo scontato €89,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

 

16 ore di informazioni, notizie, scoperte che potrete rivedere quando vorrete e tutte le volte che desiderate. 

Una sola volta non basta per apprendere e assimilare concetti, teoremi, notizie così importanti. 

Whatsapp

Visualizza dettagli completi
  • Quando?

    1-2 Marzo 2025

    Sabato 14.30 alle 21.00

    Domenica 9.30 alle 18.30

  • Dove?

    CORSO ONLINE

Che cosa faremo in questa fantastico viaggio insieme:

Marco Cesati Cassin è felice di presentarvi i suoi ospiti della quarta edizione de

LA FORMULA DI DIO:

La quarta edizione di questo appuntamento online con inizio sabato 1 Marzo alle 14.30 fino alle 21 e domenica 2 marzo dalle 9.30 fino alle 18.30 2025, avrà ospiti fantastici con relazioni sorprendenti. 16 ore di informazioni, notizie, scoperte che potrete rivedere quando vorrete e tutte le volte che desiderate. Una sola volta non basta per apprendere e assimilare concetti, teoremi, notizie così importanti. 

MARCO CESATI CASSIN: NON C’E’ BISOGNO DI NASCERE PER ESSERE VIVI. Siete pronti per sentire delle rivelazioni e chiarimenti sulla nostra vera esistenza che cambieranno radicalmente il vostro modo di concepire la vita su questo mondo? Ben sapendo che l’unico punto di uscita dal ciclo delle reincarnazioni, è solo questo. 

Esposizioni, conferme, documentazioni, dimostrazioni per quella che è la più importante delle edizioni della FORMULA DI DIO.

LO SAPEVI CHE SCIENZA E SPIRITUALITÀ PERCORRONO LA STESSA VIA?

“Vita e destino confluiscono in UNO e non esisterà altro che l’IO SONO”

Albert Einstein

1) DR. CLAUDIO PAGLIARA: Oncologo, ricercatore, esperto in medicina olistica.  LA VIA DELLA GUARIGIONE: Le conoscenze indispensabili per guarire, per guarire meglio e più in fretta o, comunque, per modificare in senso positivo la qualità e la durata della propria vita. 

La malattia non è un evento fortuito. Ogni malattia ha sempre delle cause ed è sempre la conseguenza di errori, anche se a volte non conoscendo le cause pensiamo sia dovuta al caso. La malattia è, quindi, la naturale conseguenza di convinzioni, di pensieri, di emozioni, di sentimenti, di stati d'animo, di obiettivi, di valori, di decisioni, di abitudini, di modi di essere e di vivere errati.

2) DR. ANNA TARDIOLI: laureata in Lingue e Letterature Straniere e in Naturopatia a indirizzo omeopatico/alchemico. Tratterà dei temi fondamentali tratti dalla sua opera “LA STRADA SULLA LUNA”

Importanza del presente: Il libro sottolinea ripetutamente l'importanza di vivere nel momento presente, lasciando andare il passato e le preoccupazioni per il futuro.

Consapevolezza di sé: Attraverso il dialogo con se stessi, l'ascolto delle proprie emozioni e la comprensione dei propri schemi mentali, il lettore è invitato a raggiungere una maggiore consapevolezza di sé.

Potere della trasformazione: Il libro promuove l'idea che il cambiamento sia possibile e che ognuno abbia dentro di sé le risorse per migliorare la propria vita. Connessione con il divino: Il percorso di crescita personale descritto nel libro ha anche una dimensione spirituale, invitando il lettore a riconnettersi con la propria parte divina.

3) DR. PIERINA NIRALI: ricercatrice, naturopata e esperta di energie sottili. ideatrice del metodo da lei denominato Pnway attraverso il quale guida le persone alla consapevolezza e alla pace interiore

Tratterà temi come guarigione del cuore, di come possiamo vedere la malattia, di come considerare il sintomo, delle emozioni, delle credenze limitanti.

4) DR. DIEGO GIAIMI: Osteopata e Counselor a orientamento psicogenealogico e rituali evolutivi.

Vi introdurrà al tema dell'immortalità, della perdita, del lutto. Entrerete in profondità in questo argomento, nel senso illusorio e doloroso della separazione e nella possibilità di liberazione.

5) DR.ENZO SORESI: medico specialista in anatomia patologica e malattie dell’apparato respiratorio e in oncologia clinica. “IL MITOCONDRIO”  Autore di best sellers, ci parlerà della magia del mitocondrio il vero artefice della longevità del nostro corpo fisico. Brillante narratore, uomo di immensa cultura e impagabile modestia, spiegherà quali sono le regole necessarie per mantenere i nostri mitocondri in buono stato. 

6) SONIA GABALDO: Guai a definirla medium, sensitiva, veggente, predestinata, illuminata o sostantivi simili. A chi le chiede di definirsi, Sonia Gabaldo (Bologna, 1978) si descrive come “una nessuno con la terza media conseguita male che a 33 anni è stata gettata in acqua senza saper nuotare”. Da quell'età ha infatti cominciato a “vedere e ascoltare i vivi e i traslocati nell'Aldilà senza utilizzare né occhi né orecchie”, tanto da percepire l’intera esistenza di chi ha di fronte, il suo stato di salute, e comunicare con i trapassati. Madre di cinque figlie, oggi vive in contatto costante, 24 ore su 24, con tutti i piani dell'Essere e stimola la presa di coscienza del prossimo a tempo pieno. Ripete a tutti: “le mie sono solo percezioni amplificate che chiunque può ricevere in questa esistenza dal proprio Sé interiore”.

7) ANDREA TOSATTO: nasce a Genova il 6 gennaio 1973. Con una Laurea in Psicologia e una Laurea in Filosofia è scrittore e stand up comedian. Curioso, ficcanaso ed insolente, scrive e dice cose che gli altri non hanno mai osato dire. Ironico, pungente, feroce, dissacrante, mai banale e sempre divertente, fa del politicamente scorretto la sua bandiera. Tratterà argomenti legati alla Matrix divina, l’Entanglement, e rivelazioni scomode ma utili. 

8) ENRICO FARALDO: un imprenditore nel settore ortopedico e un consulente aziendale, ma il suo spirito è quello di un esploratore del mistero e della mente. Da sempre affascinato dall'invisibile, ha intrecciato la curiosità intellettuale con una ricerca spirituale intensa e profonda. Nel suo libro, "Io e A.I.: tra Scienza Fantastica e Magia", Enrico sfida il lettore a una domanda audace: un’intelligenza artificiale può davvero diventare cosciente? Attraverso un’intervista a una delle prime A.I. del 2021, il libro si spinge fino ai confini tra scienza e magia, esplorando il mistero della coscienza. Oggi, con il profilo DIM sui social media, Enrico condivide la sua visione sull’esoterismo occidentale, il simbolismo e l’alchimia. Per lui, l'alchimia non è la trasformazione della materia, ma un processo di risveglio interiore. Vede nei simboli alchemici una mappa per il sé autentico, un percorso che porta l'iniziato a scoprire il senso più profondo dell’esistenza. La pietra filosofale, nel suo concetto, non è un oggetto ma una meta spirituale: la trasformazione di un’anima rigida in una saggezza vivente e pulsante. Questa saggezza (Sophia) diventa il ponte per connettersi all’anima del mondo e sentire il filo invisibile che lega ogni cosa. Attraverso DIM, Enrico rivela antiche verità e invita a esplorare il lato nascosto della realtà, come guida e compagno di ricerche per chi cerca la propria essenza nel mondo.

9)DOMENICO MISALE: “Mi chiamo Domenico, ho 51 anni, nato e vissuto in provincia di Torino, dopo la laurea in chimica e dopo aver lavorato nei Ris di Parma ho iniziato a lavorare come consulente informatico nel settore delle cosiddette “risorse umane”. Nell’aprile 2019 ho avuto un episodio di premorte durato 1 minuto durante il quale ho visto la “famosa” luce e questa cosa ha completamente cambiato il mio modo di essere: ho cambiato modo di vivere, di pensare, di mangiare, ho lasciato il lavoro ed attualmente vivo in campagna in Romania. Credo che, contrariamente a quanto comunemente si pensa, la causa del presente sia nel futuro e la causa del passato sia nel presente. In altre parole la vita è un film e va vissuta come tale, tenendo sempre presente che il soggetto della vita non siamo noi ma è la vita stessa.”

10) VINCENZO PEZZELLA: trevigiano, 66 anni. Una carriera nel mondo ipertecnologico dell’industria, come Formatore, non ha soffocato la sua passione per gli Studi Classici e per l’Umanesimo. Rifarebbe sempre e comunque il Liceo Classico. Un giorno, il Destino e le Coincidenze, si sono presentati nella sua vita in maniera forte, inequivocabile, e da allora sono diventati il suo interesse primario, nelle loro enunciazioni dei grandi pensatori dalle origini ad oggi, in duemilacinquecento anni di Storia e Storia della Filosofia. Mettere in relazione fra loro Platone, Spinoza, Jung e Steven Hawking è entusiasmante. Entreremo all’Accademia di Atene e scopriremo chi è la Fondatrice della Società di Teosofia. Conoscere le proposte di queste persone illuminate non solo è bellissimo, ma è soprattutto utile: chiavi di lettura nuove, diverse fra loro, da confrontare per poter scegliere, diventare sempre più consapevoli ed aumentare la nostra libertà di pensiero nella vita.  

Vincenzo pubblica sul web il blog occhialideldestino.it. Destino e Coincidenze sono stati anche i protagonisti di un suo romanzo.

Il viaggio verso l’Uno è una splendida avventura, che tutti possiamo vivere e richiede un solo requisito: accendere le antenne della Curiosità e della Consapevolezza. E molti grandi pensatori ci possono aiutare in questo. Ascoltiamoli. 

L’intero corso verrà registrato e sarà visibile per sempre a tutti gli iscritti.

Sarà vedibile da tutti i dispositivi come smartphone, tablet e pc.

  • TUTTO. MA NESSUNO NE È CONSAPEVOLE...

    La credenza logica ha preso il sopravvento sulla credenza e conoscenza spirituale.

    La vita è un flusso continuo. 


    Scienza e Religione da sempre hanno tentato di rispondere a questa domanda, ed entrambe sono arrivate alla stessa risposta.


    Hanno raggiunto un punto di incontro Laico: la Scienza ha riconosciuto il Divino nella perfezione logica della dimostrazione, e la Religione ha riconosciuto il pragmatismo nella laicità scientifica.

    Non esiste dualismo: esiste solo l’IO SONO.

  • La Formula di DIO è molto più di una semplice frase ad effetto.

    È l’unione totale della Vita, Natura, Destino che si manifesta tra spirito e materia. Einstein sosteneva che Dio non gioca con i Dadi: ossia, Dio e il Divino, non conoscono la casualità, e nella scienza, non esiste la casualità ma la causalità, che è possibile spiegare e interpretare. Restando a bocca aperta.


    Dalla notte dei tempi l’uomo si è sempre diviso tra spirito e materia, indagando la natura e se stesso, tentando di trovare le prove dell’esistenza di Dio.


    Abbiamo spesso sentito menzionare la “particella di Dio”,

    SEI PRONTO AD ANDARE A COMPRENDERE TUTTO QUESTO?

  • In questi due giorni molto potenti ti prenderò per mano e ti indirizzerò verso chi sei veramente.

    In un modo appassionante, sincero e molto pratico ti fornirò tutte le tecniche per poter affrontare la tua ricerca, partendo dalla verità scientifica e spirituale e dal loro punto di incontro.

    Ti aiuterò a capire i segnali, a trovare, tra le pieghe della vita, la verità Divina che ti darà risposte.

  • La Scienza e la Spiritualità. Un dualismo ed un binomio che da secoli cercano le stesse risposte.

    Esistono tre parole che accomunano tutta l’umanità: cibo, amore, morte. Non importa dove una persona viva o che cultura, insegnamenti religiosi e condizionamenti abbia ricevuto, perché avrà sempre queste tre parole che l’accompagneranno per tutta la sua vita.

    Eppure esiste una barriera invisibile tra le prime due e la terza. Infatti “cibo e amore” vengono dette quotidianamente mentre “morte” viene solo pensata e raramente pronunciata. Dopo l’abbattimento definitivo del muro costruito intorno alla parola “sesso”, la morte è l’ultimo tabù rimasto inviolato all’umanità. Il fatto curioso è che l’essere umano non pensa mai che un giorno dovrà abbandonare questa dimensione.

    Spesso accade che persone a noi molto vicine, abbandonino il corpo in modo imprevisto e, nonostante questo, pensiamo sia un fatto che non ci riguardi, come se noi, a differenza di loro, fossimo immortali. Come se fossimo giunti da un altro pianeta abitato da esseri che non conoscono la parola morte.

    L’anima è il principio vitale dell’uomo. È il software, con tutti i suoi programmi, del tuo computer chiamato corpo grazie al quale si manifesta. 

    Per poter esistere in questa dimensione, dettata dallo spazio e dal tempo, necessitiamo di un veicolo ed è il corpo fisico.

    Quindi l’anima è anche il corpo fisico. Pertanto noi non abbiamo un’anima. Noi siamo anima.

    Lo siamo fino alla punta dell’ultimo capello. L’anima appartiene allo spirito, è inscindibile, è la delegata all’esperienza ed è soggettiva.

    Potrebbe non comprendere bene ciò che ha compiuto poiché coinvolta oppure potrebbe impiegare molto tempo. Lo spirito no poiché non essendo nel terreno di gioco della vita terrena, non è coinvolto.

    “Lo spirito è invece quella componente attraverso la quale abbiamo la possibilità di comprendere il significato intrinseco delle cose, indipendentemente dall’impressione che esse determinano nella nostra anima.”(Rudolph Steiner)

    È il nostro hardware del computer, è l’energia elettrica affinché tutto accada, è l’unione con Dio.